Linee guida per una sana alimentazione

TUTTO IN 13 PUNTI

1.  CONTROLLA IL PESO E MANTIENITI SEMPRE ATTIVO

2.  PIU’ FRUTTA E VERDURA

3.  PIU’ CEREALI INTEGRALI E PIU’ LEGUMI

4.  BEVI OGNI GIORNO ACQUA IN ABBONDANZA

5.  GRASSI: SCEGLI LA QUALITÁ E LIMITA LA QUANTITÁ

6.  ZUCCHERI, DOLCI E BEVANDE ZUCCHERATE: MENO È MEGLIO

7.  SALE: MENO E’ MEGLIO

8.  BEVANDE ALCOLICHE: IL MENO POSSIBILE

9.  VARIA SPESSO LE TUE SCELTE  A TAVOLA

10. CONSIGLI SPECIALI

      per Bambini e Adolescenti, Donne in gravidanza, allattamento, menopausa e Anziani

11. ATTENTI ALLE DIETE (affidatevi a uno Specialista)

       E ALL’USO DEGLI INTEGRATORI SENZA BASI SCIENTICHE

12. LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIPENDE ANCHE DA TE

13.  SOSTENIBILITÁ DELLE DIETE: TUTTI POSSIAMO CONTRIBUIRE